Descrizione
I processi decisionali alla base delle scelte dei consumatori avvengono spesso in modo inconsapevole, senza apporto della parte più razionale del nostro cervello. La maggior parte delle decisioni che assumiamo nella vita quotidiana sono infatti legate a meccanismi biologici automatici, influenzati dalle emozioni e difficilmente controllabili.
Le neuroscienze possono aiutarci a capire meglio come funziona questo lato irrazionale della psiche umana, competenza sempre più importante per fare marketing in un mondo sempre più denso di stimoli e distrazioni. Infatti, è solo capendo come toccare queste leve nascoste nella mente di ogni consumatore che si può riuscire a raggiungerlo con efficacia e costanza.
In questo webinar, Patrick Renvoise offrirà spunti e suggerimenti su come adottare i principi delle neuroscienze nelle nostre strategie di marketing e, in particolare, si concentrerà su:
– Perché il marketing tradizionale non funziona più?
– Capire il consumatore: cervello primordiale VS razionale
– I bottoni da premere per attivare il cervello primordiale
– Gli step del “Persuasion Code”: Pain, Claims, Gain, Brain