Descrizione
Torna la serie di Webinar dedicata ai parallelismi fra i Grandi dell’arte e il mondo del business. Esempi e spunti dal mondo dell’arte possono infatti aiutare i manager a ripensare i processi decisionali, a cercare soluzioni innovative e a spingere i propri investimenti oltre.
In questo primo appuntamento del 2022, Alberto Moioli, critico d’arte, affronterà un percorso tra arte e business partendo dall’esempio di Giorgio De Chirico, principale esponente della corrente artistica della pittura metafisica del secolo scorso e autore con una carriera in bilico fra l’assecondare i propri “istinti” artistici e il seguire le richieste del mercato. Una situazione del tutto analoga al manager odierno che deve saper giostrare fra pressioni interne ed esterne alla propria realtà e che, quindi, dalla sensibilità di De Chirico potrà trarre spunti e idee valide anche per la propria posizione.
I partecipanti avranno modo di riflettere in particolare su alcuni spunti:
- le origini espressive, l’influenza europea e la carriera di Giorgio De Chirico fra poesia e mercato
- le analogie “dechirichiane” nel mondo e nel business contemporaneo.