Descrizione
La crescita in chiave innovativa di Singapore è frutto di una strategia lungimirante di investimento in Ricerca & Sviluppo e attrazione di imprese, capitali e competenze promossa soprattutto negli ultimi 40 anni. A partire dal 1980 l’Economic Development Board di Singapore, con la missione di rendere la città-stato un punto di riferimento internazionale per l’innovazione e la manifattura high-tech, ha deciso di puntare su una strategia di sviluppo focalizzata sui settori della knowledge economy e ad alta intensità di capitale umano. Singapore è oggi il quarto Paese al mondo per esportazioni high-tech, il numero di ricercatori è più che raddoppiato negli ultimi 15 anni e il suo porto è oggi il secondo al mondo per volume di traffico commerciale.
Nel corso di questo Webinar Live approfondiremo i punti di forza, le opportunità e le potenzialità di sviluppo che offre l’ecosistema dell’innovazione di Singapore: parleremo di come Singapore rappresenti la chiave d’accesso ai mercati del Sud Est asiatico, di quali peculiarità dell’ecosistema ha beneficiato Menarini nell’aprire un centro di ricerca a Singapore e quale modello e processo di collaborazione ha avviato con le varie istituzioni e aziende sul territorio.