Descrizione
Il 2015 è indicato da tutti i previsori come l’anno della ripresa economica, tanto attesa e più volte annunciata. Il quadro internazionale (quantitative easing, svalutazione dell’euro, basso prezzo del petrolio), insieme ad alcuni interventi di politica fiscale, dovrebbero produrre un aumento sia della domanda estera, sia di quella interna.
Tutto bene, dunque? A metà anno sarà possibile non solo valutare le tendenze emerse nel primo semestre, ma anche l’intensità della crescita attesa nei trimestri successivi, le opportunità legate al piano europeo per gli investimenti e gli eventuali fattori di rischio. Inoltre, sarà il momento per comprendere se le debolezze strutturali dell’economia e della società italiana saranno in via di superamento, o se essi continueranno a frenare la crescita economica.
Un ampio dibattito conclusivo on-line permetterà il confronto con i partecipanti e la risposta ad ulteriori temi rimasti aperti.