Descrizione
Patagonia e sostenibilità sono sinonimi da decenni. Ma non è stato sempre così, si tratta del risultato finale di un processo durato anni e che ha coinvolto l’azienda ad ogni livello. Allo stesso modo, molte altre realtà stanno oggi sposando nuove filosofie di business più green, ma spesso faticano ad integrarle nella cultura aziendale.
Come fare, dunque, per rendere la sostenibilità un pilastro dell’azienda, senza cadere in un superficiale green-washing?
In questo incontro, Vincent Stanley, direttore della Filosofia di Patagonia e autore di “The Sustainable Company”, condividerà con i partecipanti la sua esperienza decennale nell’azienda, ripercorrendo scelte e ostacoli lungo il percorso che hanno reso Patagonia l’azienda che è oggi. Si discuterà di come trasformare radicalmente la cultura aziendale a tutti i livelli, imparando anche a cogliere le opportunità economiche di una svolta green sempre più necessaria a livello globale. Un cambiamento che deve necessariamente partire anche dal singolo individuo.
Nello specifico, i partecipanti avranno il piacere di confrontarsi sui seguenti temi:
- la nuova cultura aziendale verde
- la ricerca di un nuovo business model ecologico
- i modelli da seguire
- la sfida della sostenibilità individuale.