Descrizione
Nell’appuntamento trimestrale sullo scenario geopolitico il Direttore Caracciolo affronterà due questioni cruciali del contesto attuale:
– Le ondate migratorie – fenomeno destinato a perdurare nel tempo, nei confronti del quale è necessaria una gestione strategica e di visione, che l’Unione Europea stenta ad adottare.
Come può agire al meglio l’Italia, centro nevralgico degli sbarchi e degli spostamenti verso Nord? Come si disinnesca la creazione di nuove barriere, ad esempio al Brennero? E quali opportunità demografiche ed economiche possono derivare da questi flussi?
– Le conseguenze del referendum nel Regno Unito – cosa accadrà all’Unione dopo il voto del 23 giugno?
Una vittoria del Brexit può dare spazio ad altri secessionismi europei, una vittoria della permanenza può aprire il braccio di forza per rinegoziare i termini dell’adesione all’UE, con quali conseguenze sugli altri paesi?