Descrizione
L’economia sta attraversando un momento di forte instabilità. Si sta chiudendo uno dei periodi più difficili a livello globale e con il piano vaccinale si alimenta la speranza che l’economia, e la vita, possano assestarsi su un “new normal” nel corso dei prossimi 12-24 mesi.
Quali conseguenze di medio e lungo periodo ha portato lo “tsunami Coronavirus” nello scenario economico globale? Quali nuovi trend sono nati e quali si sono amplificati del mondo pre-pandemico?
Secondo Janet Henry, esperta di implicazioni economiche della globalizzazione, avremo bisogno di ripensare l’intero sistema economico, per coglierne le opportunità ed evitarne le insidie; durante questo webinar affronterà i seguenti punti:
- prospettive economiche per i paesi emergenti e le economie avanzate
- fattori che influenzeranno maggiormente i mercati, le imprese e i consumi
- focus sull’economia cinese e sull’Europa post-Brexit
- reazioni allo shock coronavirus: le economie migliori e le peggiori.