Descrizione
La crisi sanitaria che stiamo vivendo unita a quella sociale ed economica stanno alterando vissuti di acquisto, priorità aziendali, esperienze di vendita, reputazioni di marca, consolidati modelli organizzativi.
Come cambierà la percezione delle priorità nella vita dei pubblici? Quali contenuti di brand e di prodotto si dovranno raccontare in un mondo sottoposto a polarizzazioni emotive e infodemia informativa?
Quali sistemi di ascolto e quali processi di coinvolgimento saranno necessari per governare le percezioni di stakeholder, clienti e dipendenti?
Sono queste alcune delle domande a cui serve rispondere, nella consapevolezza che nel nuovo mondo non ci saranno semplici target a cui parlare ma attivisti a cui proporre destini.
Il webinar si concentrerà su:
- percezioni: il nuovo terreno di ascolto e confronto
- a cosa serve il percepiton management
- gli step chiave del management delle percezioni: mappatura, narrativa, attivismo
- quali azioni e strumenti servono per la “governance” delle percezioni dei pubblici: la generazione del destino percepito.