Descrizione
Anche negli anni della crisi, tante imprese italiane sono state in grado di conseguire buoni risultati: sono quelle che hanno saputo innovare, hanno migliorato la qualità delle produzioni, sono riuscite a radicarsi sui mercati di sbocco con proprie strutture produttive e commerciali.
La crescita della domanda, sia interna che internazionale, è oggi condizione necessaria per il recupero dei livelli produttivi. Ma non basta: le imprese devono accelerare sul fronte delle strategie che, anche nelle difficoltà, si sono rivelate “vincenti”. In questa prospettiva, il sistema bancario può giocare un duplice ruolo. Può aiutare le aziende a ottimizzare la struttura finanziaria, incentivando lo spostamento verso il capitale di rischio e di debito; può offrire consulenze e servizi diretti e innalzare la competitività, sostenere la ricerca e l’innovazione, favorire la crescita dimensionale e l’internazionalizzazione.
Un dibattito on-line conclusivo permetterà di approfondire i temi di maggiore interesse.