Descrizione
Il giudizio è la capacità di combinare qualità personali con conoscenze ed esperienza pertinenti per formarsi opinioni e prendere decisioni.
È ciò che permette di operare scelte in assenza di dati evidenti o di un percorso prestabilito.
I leader hanno bisogno di molte qualità ma alla base di tutte c’è la capacità di giudizio.
Inoltre le dimensioni e la disruption dell’attuale crisi hanno reso essenziale, ma anche estremamente problematico, formulare giudizi cruciali.
Come acquisire questa capacità?
Attingendo dalla letteratura in tema di leadership e di psicologia e dalle osservazioni fornite da CEO e leader con diverse professionalità (generali, politici, medici, scienziati, preti, diplomatici), saranno illustrati gli elementi fondamentali di una buona capacità di giudizio – ovvero le abilità e i comportamenti che consentono di avere intuizioni originali e di identificare schemi che altri non riescono a cogliere.
Nello specifico:
- apprendimento: ascolto e pensiero critico
- fiducia: cercare diversità, non conferme
- esperienza: non renderla limitante, ma rilevante
- distacco dai pregiudizi
- opzioni, oltre le soluzioni offerte
- realizzazione: considerarne la fattibilità.
Andrew Likierman darà altresì suggerimenti su come svilupparli.